NOVENA IN ONORE DELLA MADONNA ASSUNTA
- Parrocchie Canale & Montevirginio
- 6 ago 2022
- Tempo di lettura: 6 min
1° giorno
Maria è la Vergine in ascolto, che accoglie la Parola di Dio con fede.
G .Questa fu per lei premessa e via alla maternità divina. Questo è anche ciò che fa la Chiesa, la quale, soprattutto nella Liturgia, con fede ascolta, accoglie, proclama, venera la parola di Dio, la dispensa ai fedeli come pane di vita. (Marialis cultus n 17)
Dagli scritti di S. Maddalena
G. …Non posso un solo momento titubare, confidate nella solita protezione e misericordia di Maria Santissima per noi.
(Epist. II/1 Lett. a Mons. F. M. Zoppi, 13. 4. 1817, p. 261)
G. Ecco il giorno luminoso, nel quale la Madre di Dio è salita al cielo
T. splende tra i santi come il sole tra gli astri.
G. Bella, e tutta gloriosa, la Vergine Maria passa da questo mondo a Cristo
T. splende tra i santi come il sole tra gli astri.
G. Godono gli angeli, si rallegrano gli arcangeli per l’esaltazione di Maria
T. splende tra i santi come il sole tra gli astri.
G. Come Maria, rimaniamo aperte all’ascolto della Parola del Signore che genera in noi Gesù.
PREGHIAMO :
“Maria, Regina Assunta in Cielo, ottienici assieme al perdono delle nostre colpe, la forza di vivere veramente di fede e d’amore, per essere in grado di portare agli altri la fede di Cristo. Dà forza e sicurezza al nostro cammino sulla terra: sii tu stessa il nostro cammino, perché tu conosci il sentiero più sicuro e diretto che conduce, per amor tuo, all’amore di Gesù Cristo. Amen” (San Josemaria Escrivà).
Canto:
2° giorno
Maria è la Vergine in preghiera.
G. Così essa appare a Cana dove manifestando al Figlio con delicata implorazione una necessità temporale, ottiene anche un effetto di grazia: che Gesù, compiendo il primo dei suoi «segni», confermi i discepoli nella fede in lui. (Marialis cultus n 18)
Dagli scritti di S. Maddalena
G. “… io confido solo in Maria santissima…”(Epist. II/2 Lett. a Mons. F. M. Zoppi, 24. 12. 1825, p. 1072)
G. Ecco il giorno luminoso, nel quale la Madre di Dio è salita al cielo
T. splende tra i santi come il sole tra gli astri.
G. Bella, e tutta gloriosa, la Vergine Maria passa da questo mondo a Cristo
T. splende tra i santi come il sole tra gli astri.
G. Godono gli angeli, si rallegrano gli arcangeli per l’esaltazione di Maria
T. splende tra i santi come il sole tra gli astri.
G. Come Maria, rimaniamo in attenta preghiera di intercessione per le necessità di tutti i nostri fratelli e del mondo intero.
PREGHIAMO…..(vedi primo giorno)
Canto:
3° giorno
Maria è la Vergine Madre
G. E’ colei che per la sua fede e obbedienza generò sulla terra lo stesso Figlio del Padre adombrata dallo Spirito Santo. (Marialis cultus n 19)
Dagli scritti di S. Maddalena
G. …Il diavolo non manca di mettere ostacoli da ogni parte, ma Maria Santissima, nostra cara Madre, trionferà di tutto.
(Epist. II/2 Lett. al Sign. C. Manziani, 17. 01. 1834, p. 1000)
G. Ecco il giorno luminoso, nel quale la Madre di Dio è salita al cielo
T. splende tra i santi come il sole tra gli astri.
G. Bella, e tutta gloriosa, la Vergine Maria passa da questo mondo a Cristo
T. splende tra i santi come il sole tra gli astri.
G. Godono gli angeli, si rallegrano gli arcangeli per l’esaltazione di Maria
T. splende tra i santi come il sole tra gli astri.
G. Chiediamo a Maria, di intercedere per noi una fede forte per essere come Lei, portatrici di Gesù al mondo.
PREGHIAMO …..(vedi primo giorno)
Canto:
4° giorno
Maria è la Vergine offerente
G. Nell’episodio della presentazione di Gesù al tempio la Chiesa, guidata dallo Spirito, ha scorto, al di là dell’adempimento delle leggi riguardanti l’oblazione del primogenito, la continuità dell’offerta fondamentale che il Verbo incarnato fece al Padre, entrando nel mondo. (Marialis cultus n 20)
Dagli scritti di S. Maddalena
G. “… ogni affare è di Maria santissima, farà essa, ed io, cercherò di tener dietro alle tracce della materna sua misericordia.
(Lett. a Mons. F.M. Zoppi, 7.3.1834, p. 788)
G. Ecco il giorno luminoso, nel quale la Madre di Dio è salita al cielo
T. splende tra i santi come il sole tra gli astri.
G. Bella, e tutta gloriosa, la Vergine Maria passa da questo mondo a Cristo
T. splende tra i santi come il sole tra gli astri.
G. Godono gli angeli, si rallegrano gli arcangeli per l’esaltazione di Maria
T. splende tra i santi come il sole tra gli astri.
G. Chiediamo a Maria, di donarci la gioia di donare tutto ciò che siamo e abbiamo.
PREGHIAMO … (vedi primo giorno)
Canto:
5° giorno
Maria é maestra di vita spirituale
G. I fedeli guardano a Maria per fare, come lei, della propria vita un culto a Dio e del loro culto un impegno di vita. (Marialis cultus n 21)
Dagli scritti di S. Maddalena
G. …noi dobbiamo fare il poco che possiamo sperando tutto da Maria…
(a M. F. Maria Ghezzi 7-6- 1817)
G. Ecco il giorno luminoso, nel quale la Madre di Dio è salita al cielo
T. splende tra i santi come il sole tra gli astri.
G. Bella, e tutta gloriosa, la Vergine Maria passa da questo mondo a Cristo
T. splende tra i santi come il sole tra gli astri.
G. Godono gli angeli, si rallegrano gli arcangeli per l’esaltazione di Maria
T. splende tra i santi come il sole tra gli astri.
G. Affidiamo a Maria la nostra vita spirituale personale e comunitaria, perché ci guidi alla conoscenza profonda del Figlio suo e ad un amore radicale per Lui solo.
PREGHIAMO (vedi primo giorno)
Canto:
6° giorno
Maria è modello di culto
G. Maria ci insegna quel culto che consiste nel fare della propria vita un’offerta a Dio. Insegnamento che ognuno può riascoltare, porgendo l’orecchio alla voce della Vergine, allorché essa, anticipando in sé la stupenda domanda del Signore, rispose al messaggero di Dio: Ecco la serva del Signore: sia fatto di me secondo la tua parola. (Marialis cultus n 21)
Dagli scritti di S. Maddalena
G. … Ella ben sa che gli affari di Maria Santissima sono sempre cause vinte… Piacendo alla nostra Santissima Madre, essa in un momento cangia tutto… Tutte le speranze nostre sono unicamente appoggiate a Maria, dobbiamo però anche noi, al momento opportuno, fare il poco che possiamo. (Epist. II/2 Lett. a Mons. F. M. Zoppi, 27. 08. 1825, pp. 1069-1070)
G. Ecco il giorno luminoso, nel quale la Madre di Dio è salita al cielo
T. splende tra i santi come il sole tra gli astri.
G. Bella, e tutta gloriosa, la Vergine Maria passa da questo mondo a Cristo
T. splende tra i santi come il sole tra gli astri.
G. Godono gli angeli, si rallegrano gli arcangeli per l’esaltazione di Maria
T. splende tra i santi come il sole tra gli astri.
G. Chiediamo a Maria, di poter ripetere ogni giorno con la sua stessa disponibilità: Ecco la serva del Signore: sia fatto di me secondo la tua parola.
PREGHIAMO …..(vedi primo giorno)
Canto:
7° giorno
Maria donna del “SI”.
G. Il «sì» di Maria è per tutti i cristiani lezione ed esempio per fare dell’obbedienza alla volontà del Padre la via e il mezzo della propria santificazione. (Marialis cultus n 21)
Dagli scritti di S. Maddalena
G. …Se Maria Santissima non avesse operato per me, niente mi sarebbe mai riuscito. Si appoggi totalmente ad essa e vedrà che otterrà ogni cosa.
(Epist. II/2 Lett. al Sign. A. Schiavoni, p. 1326)
G. Ecco il giorno luminoso, nel quale la Madre di Dio è salita al cielo
T. splende tra i santi come il sole tra gli astri.
G. Bella, e tutta gloriosa, la Vergine Maria passa da questo mondo a Cristo
T. splende tra i santi come il sole tra gli astri.
G. Godono gli angeli, si rallegrano gli arcangeli per l’esaltazione di Maria
T. splende tra i santi come il sole tra gli astri.
G. Chiediamo a Maria, che ci aiuti a non avere mai paura di rispondere “SI” alle richieste del Signore
PREGHIAMO …..(vedi primo giorno)
Canto:
8° giorno
Maria umile Ancella del Signore e Regina di misericordia
G. Essa è partecipe dei frutti del mistero pasquale, perché totalmente unita al Figlio suo Gesù, da Betlemme al Calvario …(Marialis cultus n 22)
Dagli scritti di S. Maddalena
G. …Vedrà, mia cara figlia, che se rimetterà tutto e sempre nella mani di Maria Santissima, tutto andrà sempre bene.
(Epist. III/1 Lett. a A. Bragato, 16. 12. 1818, p. 213)
G. Ecco il giorno luminoso, nel quale la Madre di Dio è salita al cielo
T. splende tra i santi come il sole tra gli astri.
G. Bella, e tutta gloriosa, la Vergine Maria passa da questo mondo a Cristo
T. splende tra i santi come il sole tra gli astri.
G. Godono gli angeli, si rallegrano gli arcangeli per l’esaltazione di Maria
T. splende tra i santi come il sole tra gli astri.
G. Chiediamo a Maria che, come Lei, possiamo avere il coraggio di non deviare mai dal cammino che conduce al Calvario.
PREGHIAMO…..(vedi primo giorno)
Canto:
9° giorno
Maria Sposa dello Spirito Santo
G. I santi Padri attribuirono all’opera dello Spirito la santità originale di Maria da lui quasi plasmata e resa nuova creatura. Lo Spirito Santo verrà sopra di te, e la potenza dell’Altissimo ti ricoprirà… e Maria si trovò incinta per virtù dello Spirito Santo…, ciò che in lei si è generato, è opera di Spirito Santo… (Marialis cultus n 26)
Dagli scritti di S. Maddalena
G. …Tutto sarà condotto e benedetto da Maria Santissima, nelle cui mani e possente patrocinio ripor dobbiamo ogni nostra difficoltà. (Epist III/1 Lett. a D. Faccioli, 7. 5. 1819, p. 287)
G. Ecco il giorno luminoso, nel quale la Madre di Dio è salita al cielo
T. splende tra i santi come il sole tra gli astri.
G. Bella, e tutta gloriosa, la Vergine Maria passa da questo mondo a Cristo
T. splende tra i santi come il sole tra gli astri.
G. Godono gli angeli, si rallegrano gli arcangeli per l’esaltazione di Maria
T. splende tra i santi come il sole tra gli astri.
G. Chiediamo a Maria che interceda per noi dal Signore, la fedeltà all’ascolto dello Spirito che opera dentro di noi.
PREGHIAMO …..(vedi primo giorno)

Commenti